
Vedi traduzione automatica
Questa è una traduzione automatica. Per vedere il testo originale in inglese cliccare qui
#Informatica - Telecomunicazioni
{{{sourceTextContent.title}}}
Possibilità dell'interfaccia ampliate offerte del sistema di telerilevamento.
{{{sourceTextContent.subTitle}}}
Il sistema di telerilevamento del SignalFire estende la possibilità per collegare mediante interfaccia alle termocoppie, i tester della turbina, le cellule di carico, POT
{{{sourceTextContent.description}}}
Hudson, mA? La telemetria di SignalFire ha ampliato le possibilità dell'interfaccia all'interno dell'architettura aperta del relativo sistema di telerilevamento per sostenere una più grande selezione dei sensori nell'amministrazione dei beni a distanza nello sfidare gli ambienti esterni come i giacimenti di petrolio, i sistemi a acqua ed estrazione mineraria.
Al cuore di ogni sistema di telerilevamento del fuoco di segnale (SFRSS) è il ricetrasmettitore a distanza? Sentinella? nodi che collegano mediante interfaccia ai sensori, dati dell'estratto e trasmettono una trasmissione potente e a lungo raggio dei dati nelle fasce non autorizzate di DOTTRINA che sostengono la resistenza di segnale attraverso terreno, le strutture, o il tempo.
Il fuoco di segnale introduce tre nuovi nodi della sentinella alla relativa gamma attuale dell'analogo, digitale, di Modbus e dei moduli del CERVO MASCHIO per fornire agli utenti le maggiori opzioni nelle loro applicazioni di controllo:
? Termocoppia della sentinella? Interfacce con il tipo termocoppie di J e di K da segnalare sulla temperatura della termocoppia, sulla temperatura ambientale, sulla condizione di errore della termocoppia e sulle informazioni diagnostiche. La sentinella annoterà una lettura di temperatura ed invierà i dati (via la rete di maglia senza fili di SignalFire) ad un ingresso in cui i dati sono disponibili via un Modbus RTU o l'interfaccia di TCP.
? Turbina della sentinella? Fornisce un impulso sensibile prendono con un collegamento diretto di un contatore della turbina. Il nodo può controllare le frequenze nella gamma di 1 hertz - 2 chilocicli con una sensibilità minima di 30 sistemi MV. La sentinella somma il flusso espiratorio così come il flusso corrente all'ora ed invia i dati (via la rete di maglia senza fili di SignalFire) ad un ingresso in cui i dati sono disponibili via un Modbus RTU o l'interfaccia di TCP. Con fino a una gamma di miglio del ½, la turbina della sentinella costa meno di 60 piedi di legare installato.
? Cellula e potenziometro di carico della sentinella? impianti con le cellule di carico standard di mV/V (ponticello di Wheatstone) così come i potenziometri, rendentegi ideale per le misure del carico sui dispositivi commoventi.
Tutti i nodi della sentinella sono stimati ai campioni di divisione 1 del codice categoria 1, giacimento di petrolio di per sè sicuro e robusto provati e possono essere potere dalle batterie o dal fuoco di segnale interne? sistema solare di s C1D1. L'aggiunta dei tre nodi senza fili della sentinella allo SFRSS permette agli utenti di sviluppare una rete wireless completa per mezzo di migliori sensori per un'applicazione.
Per più informazioni sul fuoco di segnale? i nuovi nodi della sentinella di s ed il relativo sistema di telerilevamento, visitano il Web site a http://www.signal-fire.com/products/ o si mettono in contatto con l'azienda a 978-212-2868 o a info@signal-fire.com.
Circa SignalFire
La radiotelemetria di SignalFire progetta e fabbrica i prodotti di radiotelemetria che permettono alla comunicazione senza fili robusta e interurbana che collega i dispositivi multipli nello sfidare gli ambienti esterni. L'azienda offre al SignalFire il sistema di telerilevamento? (SFRSS), una rete di maglia a lungo raggio robusta specificamente progettata per sfidare, ambienti su grande scala che caratterizzano le industrie quali petrolio e gas, agricoltura, silvicoltura, i sistemi a acqua e l'infrastruttura collettiva. Lo SFRSS ha un'architettura aperta che permette che gli utenti integrino molti tipi di sensori per controllare i beni come le pompe, le valvole ed accensione e per estrarre i dati per il trasferimento dal sistema centrale verso i satelliti. Per più informazioni sull'azienda? prodotti di telemetria di s, chiamata http://www.signal-fire.com/.
Sulla base dei nodi a distanza della sentinella del ricetrasmettitore, il sistema di telerilevamento del fuoco di segnale fornisce l'amministrazione dei beni a distanza nello sfidare gli ambienti esterni. I nodi collegano mediante interfaccia ai sensori, estraggono i dati e trasmettono la trasmissione a lungo raggio dei dati nelle fasce non autorizzate di ISB che sostengono la resistenza di segnale attraverso terreno, le strutture, o il tempo. Di per sè sicuro e stimato ai campioni di divisione 1 del codice categoria 1, nodi colleghi mediante interfaccia alle termocoppie, ai contatori della turbina, alle cellule di carico ed ai potenziometri.