
Vedi traduzione automatica
Questa è una traduzione automatica. Per vedere il testo originale in inglese cliccare qui
#Robotica e automazione
{{{sourceTextContent.title}}}
Scontri con i robot? senza rischio di ferita
{{{sourceTextContent.subTitle}}}
Il lavoro di squadra fra gli esseri umani ed i robot sarà il motto del futuro
{{{sourceTextContent.description}}}
Ma i robot non possono danneggiare gli esseri umani affatto. Quando il contatto provoca ferite, comunque? I ricercatori stanno esplorando per la prima volta questo in uno studio.
Ognuno ha sperimentato questo: Aren? t attenta per appena un momento e funzionate improvvisamente nel bordo di una tabella. Inizialmente, danneggia. Poco un successivamente, una contusione comincia comparire. Di che cosa rientra nella categoria? niente di difettoso, ma aggravante? nel caso di una tabella, introiti su una nuova dimensione quando il socio scontrantesi è un robot, perché un tal scontro può danneggiare seriamente gli esseri umani. Ecco perché questi assistenti meccanici solitamente ancora lavorano dietro le barriere protettive. Poiché alcune applicazioni richiedono gli esseri umani ed i robot di funzionare congiuntamente, benchè, la loro cooperazione abbia quello diventato dei fuochi di ricerca in automatismo universalmente. La soglia fra il contatto inoffensivo e una ferita si trova dove esattamente, comunque?
Effetti secondari, risultati importanti
Quanta forza prende affinchè un effetto lasci ad una contusione sulla parte del corpo differente? Quando gli esseri umani subiscono le lesioni permanenti? Nessuno ha potuto dire precisamente. Non ci sono vasti studi sull'oggetto. La geometria di scontro, cioè la geometria degli oggetti scontrantesi, inoltre ha grande influenza sulla severità delle lesioni da uno scontro. I ricercatori all'istituto di Fraunhofer per il funzionamento di fabbrica ed all'automazione IFF a Magdeburg stanno esplorando interamente il terreno sconosciuto con un nuovo studio: Stanno studiando sistematicamente le soglie dei carichi biomeccanici derivando dagli scontri fra i robot e gli esseri umani.
I ricercatori? metodo: Caricano un pendolo con differenti pesi, che lo tir indietroare e che permettono che colpisca contro la parte del corpo differente dei partecipanti dello studio. Una pellicola speciale del sensore sul pendolo? il fronte di effetto di s misura la distribuzione di pressione su effetto. Un sensore della forza, anche situato sul fronte di effetto, misura le caratteristiche della forza del contatto, della forza massima applicata e del tempo di azione. ? Ciò ci permette di misurare ogni parametro relativo quali forza, distribuzione di pressione, velocità di effetto, quantità di moto ed energia? dice il Dott. Norbert Elkmann, responsabile della divisione di affari al Fraunhofer IFF.
Dal lato medico, lo studio sta sostenendo dal reparto di medicina legale, della clinica di dermatologia, della clinica di chirurgia di trauma e del reparto di Neuroradiology dell'ospedale Magdeburg dell'Otto von Guericke University. La Commissione di etica dell'Otto von Guericke University ha dato allo studio la relativa approvazione. I test di verifica di sospensione della prova sono il gonfiamento incipiente o battere o quando gli oggetti raggiungono la loro soglia di dolore.
Nella fase pilota, i ricercatori in primo luogo hanno messo a punto il sistema di misura ed hanno migliorare la metodologia? insieme ai professionisti medici. Ora stanno producendo i primi risultati con parecchi oggetti in una fase preliminare. In seguito, i ricercatori decideranno quanti partecipanti saranno necessari nello studio per ottenere i risultati rappresentativi. I ricercatori dal Fraunhofer IFF presenteranno i loro risultati iniziali alla Conferenza Internazionale sull'automatismo ed all'automazione ICRA a Hong Kong in giugno di 2014.
I loro risultati inoltre avvantaggieranno le agenzie e gli esaminatori medici investigativi criminali: Ogni volta che le vittime dei crimini violenti vengono ai funzionari o i medici ed i loro ematomi subdermal sono duri da vedere, l'intensità del trauma può appena essere risoluta. Le vittime come pure i medici sarebbero aiutate notevolmente se gli esaminatori medici potessero cadere indietro sugli studi pertinenti.
Lo studio inoltre avrà un valore per il settore del consumatore: Dopo tutto, i robot ora sono ordinari in molte famiglie. Vacuum, pass lo straccioare sul pavimento o falciano il prato inglese. I robot probabilmente assumeranno la direzione persino di molti altri lavori nelle famiglie in avvenire ma soltanto se gli esseri umani sono protetti sicuro dalle lesioni dagli scontri con loro. Il Fraunhofer IFF sta ottenendo i dati fondamentali nel relativo studio, i risultati di cui saranno compresi in standard internazionali.